top of page

LA VERA PANZANELLA: ANTIPASTO O PRIMO PIATTO?

Aggiornamento: 29 lug 2022


Non è antipasto. Non è primo piatto. Sa solo quello che non è! (cit)


La Panzanella è uno dei piatti protagonisti della bella Toscana e dell'estate!

La cosa ganza di questo piatto non è solo la freschezza e la leggerezza, ma anche e soprattutto il fatto che è una ricetta di recupero. Quanto pane si butterebbe via se non esistesse lei!


Il nome Panzanella non è il suo unico nome, la puoi trovare anche come Pansanella, Panmolle, Panmòllo o Pane ‘nzuppo.

Chissà da dove viene...

Forse da PANE + ZANELLA che vuol dire "culla" e magari si può intendere come scodella o zuppiera.

Oppure la PANZANA che significa burla, bufala.... che sia nata per scherzo? Mah...


Chi ha inventato la Panzanella?

Esistono almeno due teorie: la prima è legata al mondo della campagna e la seconda al mondo del mare.


Nel mondo contadino nulla va sprecato e men che mai il pane: pensa che quando i Pisani aumentarono le tasse sul sale ai Fiorentini, quest'ultimi pur di mangiare il pane smisero di metterci il sale! E tutt'oggi il pane a Firenze è sciocco :)

Questo bene prezioso non veniva preparato tutti i giorni e quando diventava troppo secco, si bagnava in modo da "rinvivirlo" e poi perchè non insaporirlo con le verdure di stagione?

Ed ecco che nasce la Panzanella e anche la Ribollita...

L'altra teoria, invece, ci riporta al mare e ai marinai che usavano bagnare il pane con acqua di mare quando salpavano.


Chiunque l'abbia inventata ha tutta la mia stima!


La ricetta è piuttosto antica, anche Boccaccio nel Trecento la cita nel Decamerone come il “pan lavato” e il Bronzino, pittore e poeta del Cinquento, le ha dedicato un poemetto intitolato Ode alla cipolla


Ma chi vuol trapassar sopra le stelle,

Di melodia, v’aggiunga olio e aceto

E’ntinga il pane e mangi a tira pelle.” …

… “Un insalata di cipolla trita

Colla porcellanetta e citriuoli

Vince ogni altro piacer di questa vita.

Questo trapassa l’amor de’ fagiuoli,

E d’amici, e di donne, che con essi

T’ammazzeresti per due boccon soli.

Considerate un po’ s’aggiungessi

Basilico e ruchetta, oh per averne

Non è contratto che non si facessi”…



Cosa serve e come si prepara una panzanella perfetta?

(O quasi perfetta... perchè in realtà essendo una ricetta tramandata di generazione in generazione non esiste una ricetta ufficiale: praticamente in ogni famiglia c'è una variante!)


Dosi per 4 persone:


  • PANE RAFFERMO 350 g

  • POMODORI A GRAPPOLO 200 g

  • CIPOLLA ROSSA 90 g

  • CETRIOLI 200 g

  • OLIO

  • ACETO

  • SALE

  • PEPE

  • BASILICO

Ci sono poi due scuole di pensiero su come prepararla: c'è chi taglia il pane a cubetti e poi lo bagna con acqua e aceto e c'è chi immerge il pane nell'acqua, lo strizza e lo riduce in pappa.


Si monda la cipolla e si taglia a fette sottili

Si sbuccia e si affetta i cetrioli

Si taglia i pomodori

Si unisce le verdure al pane

Si condisce con olio, aceto (se non l'avevi messo prima), un po' di pepe e un po' di sale (attenzione a non esagerare se usi il pane già salato!)

E per dare il gusto dell'estate si aggiunge qualche foglia di basilico!


Prima di mangiarla è consigliato farla riposare per un po'.


Sapevi che esistono anche delle varianti?


Con il pane tostato a cubetti oppure con il tonno o con i gamberoni, o ancora con i ceci e le olive, con la mozzarella....

Ne esistono tantissime, pure dolci e invernali!


Spero l'articolo ti sia piaciuto!

Mi sono divertita un sacco a cercare informazioni a riguardo!

Se conosci una variante della Panzanella non esitare a scrivermi come la fai che la voglio assaggiare!


E ora ti saluto che vado a preparare la Panzanella per stasera! ;)


Un abbraccio e buona giornata!

L'Anna

Comentarios









annalisa.marraccini@gmail.com
(+39) 347 6960039

Annalisa Marraccini
Dott.ssa in Scienze del Turismo e Guida turistica e ambientale,
Acompagnatore turistico e Direttrice tecnica di AdV e Turismo


Via A. F. Doni 22/a Firenze 50144
P.I. 06227470488 C.F. MRRNLS92P47D612T 

Professione esercitata ai sensi di L. 4/2013

privacy policy

Noodle Market.png
  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page